Social Trend 2025

SWI agency | Festival Sanremo

Le nuove tendenze social per il nuovo anno

I social media sono uno spazio dove si riflette ogni aspetto della nostra società: dai cambiamenti culturali alle innovazioni tecnologiche, fino alle nuove abitudini delle persone. Non sono solo piattaforme, ma veri e propri ecosistemi in cui le idee, le conversazioni e le tendenze sono in continua evoluzione, influenzando il modo in cui viviamo e comunichiamo.

Ogni nuova tendenza nasce dall’incontro tra i bisogni delle persone e i cambiamenti culturali che plasmano il nostro modo di comunicare. E per questo 2025 i social trend ci raccontano di autenticità, spensieratezza, ascolto e socialità.

Osservare per essere un passo avanti

Perché parliamo di trend social 2025? Perché secondo noi saper osservare le tendenze social significa leggere fra le righe di quello di cui le persone hanno bisogno, cosa condividono, commentano e seguono. 

Non si tratta solo di inseguire mode passeggere ma di capire cosa sta realmente cambiando nei comportamenti e nei bisogni delle persone. Chi è in grado di capire questa valore, può anticipare il mercato, adattare le strategie e costruire un vantaggio competitivo duraturo.

Come vengono analizzati i social trend?

Per analizzare i dati dei social media e prevedere i trend futuri, è importante seguire alcuni passaggi semplici.

RACCOLTA DEI DATI

Si inizia raccogliendo informazioni dai social più usati attraverso strumenti appositi per la rilevazione dei dati; meglio utilizzare diverse fonti così da avere un quadro ancora più completo.

PULIZIA DEI DATI

Vengono poi eliminati i dati duplicati o contenuti che non servono: tutte le informazioni devono essere nello stesso formato e completati di eventuali dati mancanti, così saranno pronti per essere analizzati.

ESPLORAZIONE DEI DATI

I dati raccolti sono analizzati per capire meglio cosa mostrano. Vengono calcolate medie e altre statistiche semplici e creati grafici per vedere le prime tendenze e come si comportano gli utenti. Utilizza anche degli strumenti per l’analisi dei dati, così da riuscire a raccoglierli e organizzarli per la lettura.

SCOPRIRE I TREND

Si cercano poi gli schemi ripetuti nei dati e confrontate le informazioni attuali con quelle del passato: questo confronto serve per prevedere come i trend potrebbero evolversi in futuro.

VERIFICA DELLE PREVISIONI

Vengono controllate le previsioni, affinché siano accurate, confrontandole con dati reali del passato. È importante mantenere aggiornate le previsioni aggiungendo sempre nuove informazioni.

Quali sono i social trend 2025?

Come abbiamo anticipato nell’introduzione, per il 2025 i social saranno guidati da tendenze che premiano creatività, autenticità e innovazione tecnologica; ma di quali parliamo? Lo vediamo insieme.

Sperimentazione prima di tutto

La creatività non ha più limiti

Nel corso del 2024 abbiamo visto molti brand osare oltre le loro possibilità, andando oltre la canonica coerenza richiesta sui diversi canali social. E il 2025 questa audacia viene premiata

La creatività viene spinta ai massimi livelli: ogni canale può vivere con uno stile differente, adattandosi al pubblico di riferimento e andando anche fuori dal tono di voce istituzionale al quale siamo abituati a vedere. Questo approccio permette di testare nuove idee senza il timore di “rompere” l’immagine del brand.

Outbound engagement

Coinvolgere in modo diretto

I brand non aspettano più passivamente che gli utenti interagiscano con loro, ma diventano parte integrante del mondo social: commentano video di altri brand e iniziano conversazioni su temi importanti e cari alla community. Questo approccio non solo aumenta la visibilità, ma crea un senso di appartenenza attorno al brand stesso.

Social listening

Ascoltare il proprio pubblico

Social listening, lo dice la parola stessa, è l’arte di ascoltare le conversazioni online riguardo ad un brand, prodotto o servizio. Perché è un trend tanto importante? Semplicemente perché è offre enormi vantaggi, poiché ti permette di:

  • Conoscere il pubblico: identificare preferenze e abitudini.
  • Migliorare strategie e campagne: ottimizzare i contenuti in base ai feedback.
  • Individuare lacune di mercato: scoprire nuove opportunità.
  • Gestire crisi: prevenire problemi di reputazione.
  • Creare comunità: rafforzare i legami con i follower.

Micro-virality

Non inseguire la viralità a tutti i costi

Nel 2025, la viralità non è più il principale obiettivo dei brand. Creare un contenuto virale non garantisce risultati a lungo termine, anzi, gli utenti premiano l’autenticità e la coerenza del messaggio, anziché inseguire trend di breve durata; un esempio è il Chill Guy che ha spopolato su tutti i social. In ogni caso meglio meno contenuti, ma di alta qualità, che conquistano fiducia e engagement reale.

AI Generativa

Spazio all’intelligenza artificiale

L’AI generativa è tra i protagonisti dei social trend 2025, non solo come strumento per la creazione di contenuti, ma anche per una pianificazione strategica e analisti dei dati. Se prima la AI generativa veniva vista come una minaccia, ora viene vista come una risorsa.

l’83%* dei marketer afferma che AI Generativa aiuta a creare più contenuti di quanto potrebbero fare senza.

*HubSpot’s 2024 State of Marketing & Trends Report.

Intentional consumerism

Sostenibilità e onestà al centro

Gli utenti chiedono sempre più spesso ai brand che abbiamo valori chiari e che agiscano in modo responsabile, sia da un punto di vista ambientale che sociale. Questo è uno dei motivi per cui stanno andando così tanto di moda gli influencer che testano prodotti e in modo onesto raccontano le proprie esperienze con il brand, senza un pagamento alle spalle, nessuna sponsorizzata o adv. Questa fiducia contribuisce ad un consumo più consapevole da parte delle persone.

Social trend 2025: sfida o opportunità?

I social trend 2025 rappresentano una svolta per chiunque utilizzi i social come strumento di comunicazione o business. Non sono semplici cambiamenti, ma segnali di un’evoluzione più profonda che richiede creatività, ascolto attivo e adattabilità. 

Siamo in un periodo in cui le persone chiedono spensieratezza, un luogo tranquillo ritrovare il benessere e dare libero sfogo alla propria creatività, e questo luogo sono i social media.

La vera sfida non è solo seguire queste tendenze, ma trasformarle in opportunità per creare valore, rafforzare le connessioni e distinguersi in un panorama sempre più competitivo. 

Anticipa i cambiamenti, diventa protagonista del futuro digitale: scopri i corsi della nostra Academy dedicati ai Social Media, contattaci per avere maggiori informazioni.