Crescere per fare la differenza
I nostri corsi accompagnano manager, team leader, imprenditori e professionisti che vogliono fare la differenza: rafforzare la propria leadership, gestire con efficacia processi e risorse, affinare le decisioni strategiche e valorizzare al massimo il talento delle persone. Con SWI Academy non segui semplicemente un corso: vivi un’esperienza di crescita che ti prepara a guidare il cambiamento e ispirare chi ti circonda.
Analizza e visualizza dati in modo professionale con dashboard interattive in Power BI.
Allena le tue soft skill per guidare team, prendere decisioni e gestire responsabilità.
Migliora il tuo modo di comunicare con tecniche per ascoltare, convincere e farti capire.
Modalità di erogazione:
In aula: nel nostro
SWI Learning Hub
Se preferisci imparare di persona, la sede della nostra scuola di marketing digitale è a Rescaldina (MI)
- aule moderne
- atmosfera stimolante
- confronto diretto con i docenti.
Per un’esperienza che lascia il segno.


Cerchi una soluzione personalizzata per la tua azienda?
La nostra trasforma la formazione manageriale in un abito su misura: ascoltiamo i tuoi bisogni, valorizziamo il tuo potenziale e creiamo percorsi che portano la tua azienda al livello successivo
Chi ci ha già scelto
Tante aziende si sono affidate a noi per crescere nel mondo del digital marketing, trovando percorsi formativi di successo.
I vantaggi della nostra formazione
Scegliere SWI Academy significa puntare su un’esperienza formativa concreta e orientata ai risultati. Cosa ci distingue dai competitor?
Formazione pratica e mirata: niente teoria fine a sé stessa, ma contenuti applicabili fin da subito al tuo lavoro.
Docenti esperti del settore: impari da professionisti che ogni giorno lavorano nel digital marketing.
Percorsi compatti e intensivi: corsi brevi ma ricchi di contenuto, pensati per ottimizzare il tuo tempo e massimizzare l’apprendimento.
Approccio flessibile e personalizzabile: scegli la modalità (in aula, online, in azienda) e il livello più adatto a te o al tuo team.
Focus su obiettivi concreti: ogni corso è progettato per darti strumenti spendibili nel mondo reale, senza nozioni astratte.
Esercitazioni e casi reali: metti subito in pratica ciò che impari, con esempi attuali e strumenti aggiornati.

Preparati a guidare il cambiamento
Con la nostra formazione manageriale, non impari solo a stare al passo. Impari a dettare il ritmo. Corsi pratici, docenti esperti, tanta flessibilità e competenze da usare fin da subito. Che tu sia uno studente, un professionista o un’azienda, questa è la tua occasione.
Dove siamo? Ovunque serva formazione e marketing
La sede della nostra Academy si trova a Rescaldina, ma lavoriamo anche con aziende e professionisti a Varese, Como, Monza, Lecco, Novara e in tutto il Nord Italia.
Ma non ci fermiamo qui: abbiamo attivato: abbiamo attivato percorsi anche in tutta Italia e in Svizzera, nel Canton Ticino.
Una formazione davvero accessibile, senza confini.
Via Piave, 15/17, 20027 Rescaldina – Milano
T +39 0331 636278
E academy@swi.it
CONTATTACI
Richiedi informazioni sui nostri percorsi formativi
Compila il form per ricevere approfondimenti sui corsi. Il nostro team ti fornirà tutte le informazioni necessarie per individuare il programma più in linea con le tue esigenze professionali.
CHIAMACI: 0331 636278
SCRIVICI: academy@swi.it
TROVACI: Via Piave 15/17 Rescaldina – MI
Domande frequenti
– Sviluppo delle competenze di leadership: motivare e ispirare le persone.
– Capacità di decisione: prendere decisioni rapide e informate anche in contesti incerti.
– Gestione del cambiamento: accompagnare team e processi in momenti di trasformazione.
– Comunicazione efficace: trasmettere obiettivi chiari e feedback costruttivi.
– Visione strategica: pianificare a lungo termine mantenendo flessibilità operativa.
Per diventare un manager efficace oggi non basta possedere solide competenze tecniche: serve un equilibrio tra capacità relazionali, conoscenze specialistiche e mentalità orientata all’innovazione. Le competenze chiave possono essere suddivise in tre grandi aree:
– Soft skills: ovvero le competenze umane e relazionali; sono il cuore della leadership e determinano la capacità di guidare le persone.
– Hard skills vale a dire le competenze tecniche e gestionali; sono le basi operative per pianificare, coordinare e valutare progetti e risorse.
– Digital mindset significa avere una mentalità orientata all’innovazione; in un contesto lavorativo sempre più digitale, un manager deve saper integrare tecnologie e nuovi modi di lavorare:
– Migliore performance dei team.
– Riduzione del turnover grazie a una leadership più attenta e motivante.
– Maggiore capacità di adattamento al mercato.
– Cultura aziendale più solida e condivisa.
La formazione manageriale non è solo un momento di crescita individuale, ma anche un’occasione per ampliare la propria rete di contatti professionali. Partecipando a corsi e workshop, i manager possono:
– Confrontarsi con professionisti e leader di altri settori.
– Scoprire nuove idee e strategie applicate in contesti differenti.
– Creare collaborazioni e partnership utili al business.
– Restare aggiornati su trend di mercato e innovazioni.
Il networking diventa così un elemento strategico, capace di aprire la strada a nuove opportunità e sinergie per l’azienda.
